La Società Chimica Italiana ha assegnato a Mario Piccioli, docente del Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” e membro del Centro Risonanze Magnetiche (CERM) dell’Università di Firenze, la medaglia d’oro del Gruppo Italiano di Discussione Risonanze Magnetiche e del Gruppo Interdivisonale Risonanze Magnetiche.
Il riconoscimento – conferito annualmente allo scienziato che si è distinto a livello nazionale e internazionale per la sua attività di ricerca e didattica nel settore delle Risonanze Magnetiche – è stato consegnato a Piccioli in occasione del convegno nazionale del Gruppo di Discussione Risonanze Magnetiche, lo scorso 11 settembre a L’Aquila.
Piccioli ha dedicato la carriera alla risonanza magnetica nucleare (NMR) di sistemi paramagnetici. Co-autore della prima struttura in soluzione di una proteina paramagnetica, Piccioli si è dedicato agli aspetti teorici e pratici dello spettroscopia NMR, rappresentando un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per la caratterizzazione NMR di metalloproteine paramagnetiche.
È la quarta volta che uno scienziato fiorentino riceve questo riconoscimento, già assegnato in precedenza a Ivano Bertini – fondatore del CERM, centro di ricerca che ospita circa 40 docenti e ricercatori e accoglie uno dei più importanti parchi di strumentazione NMR d’Europa -, Claudio Luchinat e Lucia Banci.