Unifi protagonista della ricerca spaziale italiana
Ateneo fiorentino in “Space It Up!”, partenariato esteso Pnrr finanziato da ASI e MUR con 80 milioni di euro
Ateneo fiorentino in “Space It Up!”, partenariato esteso Pnrr finanziato da ASI e MUR con 80 milioni di euro
Uno studio del Dipartimento di Scienze della Terra ha indagato la natura degli elementi presenti in quantità infinitesimale nei quasicristalli naturali, fornendo nuove informazioni che confermano le straordinarie caratteristiche di questi minerali.
E’ un minerale unico i cui atomi sono disposti come in un mosaico, in modelli regolari che non si ripetono mai nello stesso modo. Il quasicristallo presenta una straordinaria resistenza che rende interessante il suo impiego in vari settori industriali, ma la sua riproduzione artificiale è apparsa finora molto complessa. Una ricerca messa a punto con il contributo di Luca Bindi dimostra adesso che esiste un processo più semplice e apre la strada a future applicazioni