Oceani e sostenibilità, progetto Unifi premiato dall’UNESCO
Coordinato dal DICEA, FAMOS ha ricevuto l’Ocean Decade Endorsement e propone di realizzare strutture galleggianti in mare aperto per abitazioni e siti produttivi
Coordinato dal DICEA, FAMOS ha ricevuto l’Ocean Decade Endorsement e propone di realizzare strutture galleggianti in mare aperto per abitazioni e siti produttivi
Di fronte a sovrappopolamento e carenza di zone abitabili l’Ateneo coordina un progetto europeo volto a realizzare strutture galleggianti in mare aperto, capaci di ospitare abitazioni e siti produttivi
Il Dipartimento di Scienze della Terra ha partecipato a un progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca mirato a prevedere la possibile evoluzione della fauna marina
Il robot subacqueo autonomo FeelHippo, sviluppato dall’Università di Firenze, ateneo che fa parte di ISME (Centro Interuniversitario di Sistemi Integrati per l’Ambiente Marino), è stato usato a Vulcano in un recente esperimento condotto dai ricercatori italiani in collaborazione con la Jacobs University di Brema per “mappare” le bolle di anidride carbonica nel mare, responsabili di effetti negativi sulla fauna e flora subacquea.
Le forme di energia marina e i dispositivi per sfruttarla sono al centro del nuovo appuntamento del ciclo “Incontri con la città”, promosso dall’Ateneo: ciclo di lezioni domenicali rivolte ai fiorentini su argomenti di attualità. Il relatore Lorenzo Cappietti presenta i temi della lezione.