Oceani e sostenibilità, progetto Unifi premiato dall’UNESCO

Coordinato dal DICEA, FAMOS ha ricevuto l'Ocean Decade Endorsement e propone di realizzare strutture galleggianti in mare aperto per abitazioni e siti produttivi
I partecipanti al Kickoff del progetto FAMOS

Il progetto FAMOS (Sustainable, Reliable, and Socially Acceptable Modular Floating Islands for Multi-use Offshore Spaces) ha ricevuto l’Ocean Decade Endorsement.

Lanciato dall’Intergovernative Oceanographic Commission (IOC) dell’Unesco, si tratta di un riconoscimento assegnato a un’iniziativa di alto impatto che contribuisce alle Ocean Decade Challenges, promosso dalle Nazioni Unite. I progetti premiati si distinguono per aver proposto soluzioni innovative alle principali sfide marine, come il ripristino della biodiversità, la riduzione dell’inquinamento, l’adozione di tecnologie innovative e il monitoraggio degli ecosistemi.

FAMOS esplora il potenziale delle isole galleggianti modulari per rispondere alla crescente domanda di spazi abitabili e produttivi offshore e contribuirà in particolare alla ricerca di soluzioni sostenibili per la gestione degli spazi marini. Il progetto è coordinato da Lorenzo Cappietti, docente del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA), ed è sviluppato in collaborazione con University of Agder (Norvegia), Jagellonian University (Polonia) e University of Cyprus (Cipro).


COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).

Written By
More from Giovanni Gaeta

Digital Education, in un volume le esperienze dei docenti Unifi

Il testo, in open access, propone una riflessione sulle potenzialità delle nuove...
Leggi di più