La civiltà punica era cosmopolita: lo conferma il Dna antico
L’Università di Firenze in uno studio pubblicato su Nature che ha rivelato sorprendenti intuizioni su una delle culture mediterranee più influenti della storia
L’Università di Firenze in uno studio pubblicato su Nature che ha rivelato sorprendenti intuizioni su una delle culture mediterranee più influenti della storia
Attraverso l’analisi dei resti fossili di bivalvi e gasteropodi, Unifi ha contribuito a uno studio sulla crisi ecologica avvenuta circa 5,5 milioni di anni fa. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista “Science”
I rappresentanti delle comunità ecclesiali sono stati ricevuti in Aula Magna dalla prorettrice Ersilia Menesini
Il Dipartimento di Scienze della Terra ha partecipato a un progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca mirato a prevedere la possibile evoluzione della fauna marina
Ricostruite le dinamiche migratorie post-Neolitiche nelle isole del Mediterraneo occidentale. Pubblicato su Nature studio internazionale sul DNA antico, coordinato dall’Ateneo e dalle università di Vienna e Harvard.
La prevenzione dagli incendi boschivi nel Mediterraneo è al centro di Mefisto, il progetto biennale europeo coordinato dall'Ateneo fiorentino per la cooperazione tra i soggetti impegnati nella lotta ai roghi che colpiscono la vegetazione.