Giornata della Proprietà Intellettuale: brevetti Unifi a EXPO 2025
La presentazione è avvenuta al Padiglione Italia all’EXPO 2025 di Osaka
La presentazione è avvenuta al Padiglione Italia all’EXPO 2025 di Osaka
Negli ultimi anni nove progetti coordinati da Unifi sono stati finanziati con le borse europee che permettono di arricchire le proprie ricerche e competenze in un ambito internazionale. La testimonianza di una delle vincitrici
L’Unità di ricerca interdipartimentale ha il sostegno di Fondazione CR Firenze e sarà coordinata da Luca Rosi. Lavoreranno insieme DICUS, DIEF, DAGRI, DISEI e DIDA
Saranno acquistate da Unifi Careggi quattro grandi strumentazioni, grazie a un finanziamento di oltre un milione di euro
L’Ateneo fiorentino ottiene risultati d’eccellenza nel bando promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca
“Seed-NMR”, coordinato da Linda Cerofolini, è tra i vincitori del bando finanziato dalla Fondazione Italiana di ricerca per la SLA
Sara Fratini e Stefano Cannicci hanno partecipato allo studio dell’International Union for Conservation of Nature, che monitora lo stato di salute di questo ecosistema fondamentale per la biodiversità
Finanziamento di 1 milione e mezzo di euro per la docente del Dipartimento di Chimica ‘Ugo Schiff’, prima nella graduatoria per il macrosettore Physical sciences and engineering
Le ricerche di Letizia De Chiara e Natalia Bruno, finanziati con le borse di studio “Per le Donne e la Scienza”, saranno svolte rispettivamente presso il Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche e presso il polo scientifico di Sesto Fiorentino
Un sistema di valutazione più accurato per stabilire prognosi e migliori terapie per le persone affette da epatocarcinoma. Lo indica uno studio coordinato dai ricercatori fiorentini.