Più donne, occupazione e sguardo aperto sul mondo: focus sui dottorati Unifi
Per il 41° ciclo l’Ateneo ha finanziato direttamente 137 borse, il numero più alto mai registrato, e attende 305 nuovi arrivi
Per il 41° ciclo l’Ateneo ha finanziato direttamente 137 borse, il numero più alto mai registrato, e attende 305 nuovi arrivi
Il docente ha ricevuto il riconoscimento dall’Associazione Croce del Sud nella categoria “Ricerca scientifica”
A Osaka, il Padiglione Italia ha ospitato due giorni dedicati al progetto coordinato dall’Ateneo fiorentino che ha coinvolto le università della regione e il CNR – Istituto Nazionale di Ottica. Riflettori anche su medicina personalizzata e strumenti 3D per formazione chirurgica e riabilitazione
La presentazione è avvenuta al Padiglione Italia all’EXPO 2025 di Osaka
Negli ultimi anni nove progetti coordinati da Unifi sono stati finanziati con le borse europee che permettono di arricchire le proprie ricerche e competenze in un ambito internazionale. La testimonianza di una delle vincitrici
L’Unità di ricerca interdipartimentale ha il sostegno di Fondazione CR Firenze e sarà coordinata da Luca Rosi. Lavoreranno insieme DICUS, DIEF, DAGRI, DISEI e DIDA
Saranno acquistate da Unifi Careggi quattro grandi strumentazioni, grazie a un finanziamento di oltre un milione di euro
L’Ateneo fiorentino ottiene risultati d’eccellenza nel bando promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca
“Seed-NMR”, coordinato da Linda Cerofolini, è tra i vincitori del bando finanziato dalla Fondazione Italiana di ricerca per la SLA
Sara Fratini e Stefano Cannicci hanno partecipato allo studio dell’International Union for Conservation of Nature, che monitora lo stato di salute di questo ecosistema fondamentale per la biodiversità