Numerosità e colore: un legame inscindibile
Una ricerca pubblicata sulla rivista iScience apre nuove prospettive sulla relazione tra la capacità di stimare un insieme numerico e il modo in cui il cervello classifica le informazioni cromatiche
Una ricerca pubblicata sulla rivista iScience apre nuove prospettive sulla relazione tra la capacità di stimare un insieme numerico e il modo in cui il cervello classifica le informazioni cromatiche
Pubblicato su eLife lo studio che dimostra come le fluttuazioni del diametro pupillare durante la visione di uno stimolo visivo siano altamente predittive dei tratti di personalità di tipo autistico.
Pubblicato su Current Biology lo studio che ha individuato nella corteccia cerebrale un’area specializzata nell’analisi degli oggetti che si muovono ad alta velocità presentati della periferia del campo visivo.