Unifi per la Giornata internazionale del migrante

La testimonianza di chi è arrivato a Firenze per studiare e fare ricerca

In occasione della Giornata internazionale del migrante, il 18 dicembre, l’Ateneo invita a riflettere sul tema della migrazione come esperienza universale, che accomuna storie e percorsi diversi.
Migrare significa spesso lasciare il proprio Paese per trovare nuove opportunità: studio, ricerca e crescita personale sono alcune delle ragioni che spingono molti giovani a intraprendere questo percorso.

L’Università di Firenze è da sempre luogo di incontro e di accoglienza per studenti e ricercatori provenienti da tutto il mondo. Storie come quelle di Alphonse, ex studente dell’Ateneo originario del Congo, e di Hafsa, dottoranda di ricerca con radici marocchine, raccontano cosa significa arrivare a Firenze da un altro Paese. Storie di persone che portano con sé non solo il proprio bagaglio personale e culturale, ma anche talento, passione e idee che arricchiscono la nostra comunità accademica.

In un video dedicato a questa giornata, Alphonse e Hafsa condividono la loro esperienza: le difficoltà affrontate, i sogni realizzati e l’importanza dell’istruzione come ponte tra culture e opportunità.

Guarda il video realizzato dal Laboratorio Multimediale dell’Università di Firenze.


COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).

More from Laura Michelacci

Misurata l’abbondanza di elio nella corona solare

Nel 2009 un razzo sonda con a bordo un telescopio italiano, a...
Leggi di più