Istituita nel 1992 dalla Federazione Internazionale del Diabete e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata Mondiale del Diabete è oggi riconosciuta dalle Nazioni Unite come giornata ufficiale dell’ONU.
Nasce per sensibilizzare istituzioni e cittadini su una malattia cronica, invalidante e in costante crescita, che rappresenta una delle principali sfide sanitarie del nostro tempo.
Comunicare il diabete a chi non lo conosce è fondamentale: significa imparare a riconoscerne i segnali precoci e a prevenire le forme più comuni.
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, l’Università di Firenze presenta un nuovo podcast realizzato da Ilaria Dicembrini ed Edoardo Mannucci, medici endocrinologi e diabetologi – nonché docenti – del Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche.
Pensato per gli studenti di Medicina, il podcast racconta in modo inusuale e avvincente la storia dell’insulina, la scoperta che ha cambiato il destino di milioni di persone e che ha segnato una svolta nella medicina moderna.
Un viaggio tra ricerca, intuizione e coraggio.
Guarda il video di presentazione del podcast