#iorestoacasa con Unifi

Playlist su Youtube, mostre virtuali, attività per i più piccoli e contenuti digitali free, un'occasione per scoprire le risorse culturali online messe a disposizione dei cittadini dall'Ateneo.
Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata iorestoacasa
Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata

Le attività in presenza sono sospese per l’emergenza sanitaria, ma la vita della comunità universitaria no. L’Università di Firenze contribuisce alla campagna #iorestoacasa proponendo a tutti i cittadini i suoi contenuti culturali.

 Sul canale Youtube, con la playlist #iorestoacasa, l’Ateneo continua a raccontare la sua ricerca, le storie e i protagonisti della vita universitaria e proporrà a cadenza periodica, documentari e brevi video.

 Sul sito web del Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA) è disponibile il ricco catalogo di mostre virtuali, che raccontano con immagini e documentazioni le esposizioni realizzate dalle biblioteche Unifi. Fra queste, quella dedicata ai “Tesori inesplorati” rende visibile una scelta – fra antichi esemplari a stampa, manoscritti e altre fonti documentali – del prezioso patrimonio dello SBA,  che offre ulteriori servizi e risorse digitali utilizzabili a distanza. (dettagli)

 Firenze University Press, la casa editrice dell’Ateneo, offre poi sul suo portale la possibilità di consultare gratuitamente tutti libri e le riviste in formato digitale e in open access.

Il Sistema Museale di Ateneo propone invece sul suo sito web una serie di attività, da fare online o da scaricare, pensate in particolare per i più piccoli, per scoprire giocando i musei e le dimore storiche Unifi.

La campagna #iorestoacasa prosegue sui canali social Unifi con la proposta costante di contenuti e risorse digitali free.

[24 marzo 2020]

COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).

Written By
More from redazione

Il David digitale, storia della più accurata riproduzione di un capolavoro assoluto

Dal rilievo digitale in alta risoluzione dell’originale alla stampa tridimensionale della copia,...
Leggi di più