• unifi.it
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
  • Raccontare la ricerca
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Diario
  • Persone e storie
    • Incarichi e riconoscimenti
    • #studentiunifi
    • In visita a UNIFI
    • Storia di Unifi
  • Università e società
    • Innovazione
    • Territori
    • Eventi
    • Public engagement
  • Cos’è
    • Il magazine
    • Redazione
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
Romeo Perrotta

Romeo Perrotta

Pubblicazioni 27 novembre 2018 29 novembre 2018

Evoluzione del paesaggio, la morfologia del fiume Paglia

Uno studio del Dipartimento di Scienze della Terra, pubblicato sulla rivista Catena, ha ricostruito la fisionomia del corso d’acqua e l’età dei terrazzi fluviali, indagando sui sedimenti contaminati dall’attività estrattiva del monte Amiata

Leggi di più
Pubblicazioni 21 novembre 2018 21 novembre 2018

L’istamina nell’interazione tra intestino e fegato

Su Cell Metabolism uno studio dei dipartimenti di Scienze della Salute e di Neurofarba svolto in collaborazione con l’Italian Institute of Technology-Genova e la University of California, Irvine.

Leggi di più
Pubblicazioni 8 novembre 2018 28 gennaio 2020

Cambiamenti climatici e agricoltura nell’Europa del 2050

Su Nature Communications una ricerca internazionale a cui ha collaborato il gruppo di ricerca di Agrometeorologia e Modellistica coordinato da Marco Bindi

Leggi di più
Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata
Incarichi e riconoscimenti 24 ottobre 2018 20 maggio 2021

Francesco Pavone eletto fellow dell’Optical Society of America

Per l’eccezionale contributo scientifico al settore dell’ottica biomedica e della biofotonica

Leggi di più
Archivio fotografico 123rf - riproduzione riservata
Pubblicazioni 11 ottobre 2018 11 ottobre 2018

Bistrattate e indispensabili, le vespe un mondo ancora da scoprire

La percezione di alcuni insetti è al centro di uno studio della University College London a cui ha collaborato un dottore di ricerca Unifi. L’indagine è stata pubblicata dalla rivista scientifica Ecological Entomology.

Leggi di più
premio eolo scrocco riconoscimento
Incarichi e riconoscimenti 10 ottobre 2018 16 settembre 2021

Premio Scrocco a giovane studioso fiorentino

Da parte della Società della Chimica Italiana per “l’originale contributo allo studio computazionale delle proprietà dei cluster metallici”.

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 10 ottobre 2018 8 gennaio 2019

I medievisti polacchi premiano Guido Vannini

Per aver rinsaldato il rapporto di collaborazione scientifica tra le scuole archeologiche medieviste italiana e polacca

Leggi di più
Senza categoria 5 ottobre 2018 5 ottobre 2018

Design for All, premio internazionale per il progetto ADA

La ricerca-intervento si propone di migliorare l’autonomia delle persone con disabilità grave in ambiente domestico

Leggi di più
Lucia Banci
Incarichi e riconoscimenti 1 ottobre 2018 2 ottobre 2018

A Lucia Banci il premio Scienza Madre

Il riconoscimento è promosso dall’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 20 settembre 2018 20 settembre 2018

Due scienziate fiorentine nella Top Italian Women Scientists

Diventano così sei le docenti Unifi censite dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna tra le più brillanti scienziate impegnate nella ricerca biomedica

Leggi di più

Navigazione articoli

1 … 7 8 9 10 11 12 13 14 15 … 17

UnifiMagazine è un periodico digitale dell’Università di Firenze.
P.IVA/CF. 01279680480
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n. 11597

  • Video
  • Gallery
  • Contatti
COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).
Torna su