Dimostrare la congettura di Collatz

Un rompicapo molto noto nella teoria dei numeri e tuttora irrisolto. E’ la congettura di Collatz, matematico tedesco che l’ha formulato nel 1937. Un nuovo teorema messo a punto con il contributo di un docente fiorentino si propone di dimostrarne la validità.

Giovani e musei, il progetto Mysterion

Quattro iniziative, ambientate in altrettanti musei e declinate intorno al tema dell’enigma e del giallo, ideate da 80 studenti dell’Università di Firenze per i loro coetanei. Si chiama “Mysterion” il risultato del progetto “Giovani e musei” promosso dall’associazione MUS.E- Musei Civici Fiorentini.

Tessuto osseo con osteoporosi - illustrazione - Diritto d'autore: drmicrobe / 123RF Archivio Fotografico

Osteoporosi, la prevenzione nelle donne

Maria Luisa Brandi è tra gli autori di una ricerca internazionale sull’osteoporosi per determinare l’efficacia di una molecola ai fini della registrazione nella farmacopea internazionale. I risultati dello studio sono stati pubblicati dal “The New England Journal of Medicine”

Robot in gara per affrontare le emergenze civili

MARTA, FeelHippo e GriFone compongono la flotta di veicoli per le emergenze civili del Dipartimento di Ingegneria Industriale. Si tratta di due robot acquatici e un drone aereo che saranno impegnati in una sfida internazionale tra robot a Piombino. Svolgeranno missioni complesse in uno scenario analogo a quello dell’incidente alla centrale nucleare di Fukushima.

Tecnologie per l’ambiente, al via progetto europeo

Sarà il primo apparecchio automatico di diagnostica capace di rendere efficiente il processo di trasferimento di ossigeno nei reattori aerobici per il trattamento delle acque reflue urbane e industriali. A realizzarlo, il team guidato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale.

immagine archivio 123rf.com

Incendi, la prevenzione nel Mediterraneo

La prevenzione dagli incendi boschivi nel Mediterraneo è al centro di Mefisto, il progetto biennale europeo coordinato dall'Ateneo fiorentino per la cooperazione tra i soggetti impegnati nella lotta ai roghi che colpiscono la vegetazione.