La sopravvivenza delle foreste europee è legata alla loro diversità
Pubblicata su One Earth una ricerca Unifi che indica come limitare i rischi causati dal cambiamento climatico
Pubblicata su One Earth una ricerca Unifi che indica come limitare i rischi causati dal cambiamento climatico
Pubblicati su Nature Communication i risultati di una ricerca nel campo della spettroscopia Raman amplificata da superfici, condotta da Ateneo fiorentino, Consorzio per lo Sviluppo dei Sistemi a Grande Interfase, Istituto Nazionale di Ottica del CNR e Laboratorio Europeo di Spettroscopia Non Lineare
Ateneo fiorentino e Consiglio nazionale delle ricerche hanno coordinato una ricerca che ha dimostrato sperimentalmente come una dieta pesco-vegetariana protegga dal rischio di sviluppo della patologia, influendo sulla composizione del microbiota intestinale. Lo studio è pubblicato sulla rivista Microbiome
Una ricerca condotta dall’Ateneo e dall’Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr di Firenze ha messo in evidenza come l’attività vulcanica della Rift Valley non sia avvenuta in modo continuo bensì ‘a scatti’. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Communications Earth & Environment.
Il ricercatore DST Alessandro Mondanaro ha partecipato a uno studio pubblicato su Nature Reviews Earth & Environment, che ha analizzato gli effetti delle oscillazioni climatiche sull’evoluzione umana
Rinvenuto durante gli studi condotti sui frammenti di Suizhou da Luca Bindi, direttore del Dipartimento di Scienze della Terra
Attraverso l’analisi dei resti fossili di bivalvi e gasteropodi, Unifi ha contribuito a uno studio sulla crisi ecologica avvenuta circa 5,5 milioni di anni fa. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista “Science”
I ricercatori dell’Ateneo fiorentino hanno partecipato a uno studio che ha analizzato i resti biologici rinvenuti sull’isola ed è stato pubblicato su Quaternary Science Reviews
Pubblicato sulla rivista internazionale Art & Perception, è stato realizzato con il contributo di un gruppo di studiosi del Dipartimento di Lettere e Filosofia e del Dipartimento di Biologia
La ricerca condotta da Antonella Buccianti e Caterina Gozzi, rispettivamente docente e ricercatrice in Geochimica e vulcanologia, è stata pubblicata sulla rivista Science of the Total Environment