Pubblicazioni

I giovani ricercatori Giulio Biagioni e Nicolò Antolini al lavoro sull'apparato sperimentale con cui è stata effettuata la misurazione

Un passo avanti nella conoscenza dei “supersolidi”

Misurata per la prima volta la frazione superfluida, grandezza che caratterizza questa nuova fase della materia a metà strada fra i cristalli e i superfluidi. Lo studio, a cura di Università di Firenze e Istituto nazionale di ottica del Cnr, è pubblicato su Nature.

Nuovo quasicristallo scoperto in una rarissima meteorite

I ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra hanno collaborato con l’Università di Bari agli studi dell’oggetto rinvenuto in Calabria, sul Monte Gariglione. I risultati delle analisi sono stati pubblicati sulla rivista Communications Earth & Environment

In matematica le azioni contano

Una ricerca condotta dagli studiosi NEUROFARBA ha evidenziato per la prima volta l’esistenza di un meccanismo in grado di tradurre cifre scritte in sequenze di azioni