• unifi.it
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
  • Raccontare la ricerca
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Diario
  • Persone e storie
    • Incarichi e riconoscimenti
    • #studentiunifi
    • In visita a UNIFI
    • Storia di Unifi
  • Università e società
    • Innovazione
    • Territori
    • Eventi
    • Public engagement
  • Cos’è
    • Il magazine
    • Redazione
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
13 agosto 202023 settembre 2021

Gli esperimenti di ScienzEstate

Coltivare piante in provetta è possibile e in qualche caso necessario per ottenere vegetali altrimenti non replicabili. Lo spiega Stefano Biricolti, docente di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree, nell'edizione online di ScienzEstate 2020, la manifestazione di divulgazione scientifica promossa da OpenLab.

Fino al 12 settembre saranno pubblicati nuovi esperimenti, laboratori, seminari e giochi scientifici sul sito e sulla pagina Facebook di OpenLab e sul canale YouTube di Unifi.


COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).

Condividi questo articolo

Facebook Twitter Pinterest
Google + LinkedIn Email
redazione
Written By
redazione
More from redazione

Francesca Tosi confermata presidente della Conferenza Universitaria Italiana del Design

Per la docente Unifi è il secondo mandato alla guida della CUID
Leggi di più

Articoli correlati

Caffè scienza - Disegno di Franco Bagnoli
14 giugno 2017

La scienza tra comunicazione e partecipazione

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata
20 giugno 2020

Materiali e processi industriali sostenibili, una grande sfida

foto - Diritto d'autore: jangobeat / 123RF Archivio Fotografico
21 giugno 2017

Comunicare la letteratura

Tag

divulgazione scientificaOpenLabScienzEstate

Iscriviti alla newsletter

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy


Articoli recenti

Innovazione

Trasformazione digitale nella didattica, Unifi in cattedra con ALMA

Ricostruzione dell’individuo AC 12 da adulto (Immagine dell’artista Tom Björklund)
Pubblicazioni

Preistoria, in un cranio di 12mila anni fa la più antica evidenza europea di modificazione intenzionale del corpo

Pubblicazioni

Cambiamento climatico, le foreste europee catturano meno CO2

UnifiMagazine è un periodico digitale dell’Università di Firenze.
P.IVA/CF. 01279680480
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n. 11597

  • Video
  • Gallery
  • Contatti
COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).
Torna su