Scontri di carta e di spada. Il duello nell’Italia unita tra storia e letteratura

Un progetto di ricerca affronta i molteplici aspetti di un fenomeno culturale complesso: se ne parlerà durante la Notte dei Ricercatori 2018 presso l'Università di Firenze.

 

Nei decenni successivi all’Unità, in controtendenza con quanto accade nel resto d’Europa, il ricorso al duello in Italia si intensifica e si diffonde, trovando legittimazione culturale e ampia eco mediatica. I dati disponibili, certo approssimativi per difetto, contano 2759 scontri nel decennio 1879-1889, 1155 in quello successivo; alla sciabola (in gran parte), alla spada, alla pistola: tra militari, ma anche tra giornalisti, avvocati, politici (deputati e ministri compresi!), e pure studenti e professori.

La penisola sembra percorsa da una sfrenata “duellomania” (il termine è d’epoca): dalle alte sfere nobiliari e militari, la pratica si estende in ambito borghese, investe la vita politica parlamentare e, sempre più, gli ambienti giornalistici, a dispetto delle proibizioni legali. Perché il codice penale condanna il duello, ma le sanzioni sono rare e blande: mentre i quotidiani pubblicano i verbali degli scontri, i settimanali illustrati mettono in copertina gli episodi di maggior clamore (o di esito funesto); e rifiutarsi di scendere sul terreno può costare la squalifica sociale. Si pubblicano puntigliosi “codici cavallereschi” destinati ai moderni “gentiluomini”, accompagnati da “manuali del duellante” (tascabili), e ponderosi trattati di scherma (abilità necessaria sul terreno… che si avvia a diventare vero sport). Ferve il dibattito, con saggi, articoli e pamphlets: il fronte abolizionista, che riunisce socialisti e cattolici, acquista infine terreno, alla fine del secolo, anche sull’onda emotiva di eventi tragici come la morte di Felice Cavallotti, il tribuno della democrazia, in duello (il suo trentatreesimo!), nel 1898. Ma la pratica continua, pur con numeri più esigui, fino al ventennio fascista, fornendo a lungo alla classe dirigente nazionale miti e riti identitari.

Il progetto Scontri di carta e di spada: il duello nell’Italia unita tra storia e letteratura, condotto insieme da storici (il mio collega Gabriele Paolini) e studiosi di letteratura (come la sottoscritta), intende far luce sulla storia dimenticata di questa “istituzione”, e capirne i motivi del successo, considerando i molteplici aspetti di fenomeno culturale complesso: sono in gioco infatti, nel contesto della costruzione del nuovo stato unitario, la definizione dell’identità di classe (il rito del duello, riservato al gentiluomo, è una sorta di status symbol), il concetto di “onore”, base dei rapporti sociali e familiari (ivi compreso l’onore coniugale all’origine di non poche vertenze…), ma anche ad esempio il rapporto tra giustizia privata e autorità statale (il “codice” del duello costituisce di fatto una giurisprudenza parallela a quella statale). Importante è lo studio dell’identità culturale attraverso l’immaginario artistico e letterario legato al duello, in romanzi, racconti, versi, commedie: che mostrano come una società si autorappresenta, ma anche approfondiscono implicazioni psicologiche ed esistenziali del duello e del suo fascino. Gli stessi letterati del resto non disdegnano di scendere in campo, per una critica sgradita, una stroncatura, una parodia: così D’Annunzio e Edoardo Scarfoglio, nel 1886, o il futurista Marinetti e il romanziere Charles Henry Hirsch, a Parigi nel 1909.

Una mostra aperta dal 26 settembre al 30 ottobre 2018 presso la Biblioteca Umanistica (piazza Brunelleschi 4, dal lunedì al venerdì, ore 9-19, ingresso gratuito: inaugurazione il 26 settembre, ore 17) racconterà questa appassionante vicenda attraverso libri, foto e riviste d’epoca.

 

L’autrice interviene sul tema in occasione della Notte dei Ricercatori 2018 a Firenze (venerdì 28 settembre, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Piazzale Vittorio Gui, 1 – ore 16.30)

 

 

 

 

 

 


COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).

More from Irene Gambacorti

Scontri di carta e di spada. Il duello nell’Italia unita tra storia e letteratura

Un progetto di ricerca affronta i molteplici aspetti di un fenomeno culturale...
Leggi di più