Mappare le farfalle europee per proteggere la loro sopravvivenza
Uno studio coordinato dall’Università di Firenze ha ricostruito la varietà e la distribuzione delle specie del nostro continente con l’obiettivo di salvaguardarne la biodiversità
Uno studio coordinato dall’Università di Firenze ha ricostruito la varietà e la distribuzione delle specie del nostro continente con l’obiettivo di salvaguardarne la biodiversità
Uno studio coordinato dal Dipartimento di Biologia ha ricostruito la varietà e distribuzione delle specie italiane e il rispettivo rischio di estinzione. I dati raccolti con la collaborazione di centinaia di cittadini.
La divulgazione scientifica in Italia ha una storia tormentata. Solo ultimamente divulgazione e coinvolgimento dei cittadini sono diventati elemento importante dell’attività delle università e dei centri di ricerca.
La divulgazione del sapere oggi è messa alla prova dalle tante informazioni che raggiungono ciascuno di noi. La sfida è condividere non solo i risultati, ma anche i metodi di lavoro.
Un progetto europeo sta lavorando per lanciare i science shop, particolari sportelli che metteranno in comunicazione i cittadini e i ricercatori. Unifi è l'unico partner italiano della rete.