Luca Massacesi membro del comitato tecnico scientifico sui farmaci neurologici dell’EMA
Il docente Unifi è stato nominato dall’Agenzia europea per i medicinali grazie a un bando pubblico. Si tratta del suo secondo mandato.
Il docente Unifi è stato nominato dall’Agenzia europea per i medicinali grazie a un bando pubblico. Si tratta del suo secondo mandato.
Il linguaggio, come facoltà cognitiva, non è legato solo alla comunicazione, ma è strettamente correlato ad aspetti delle funzioni celebrali. Tra gli incontri proposti dalla Notte dei Ricercatori BRIGHT-NIGHT 2021, c’è anche un breve “viaggio nel cervello”, che mostrerà l’impatto delle rappresentazioni linguistiche sul sistema cognitivo tramite l’uso di misurazioni elettrofisiologiche e comportamentali.
La nomina è stata resa nota in occasione dell’apertura dell’ottavo congresso congiunto delle società ACTRIMS-ECTRIMS
Unifi ha partecipato a una ricerca pubblicata su Cell, a cura di un network mondiale di studiosi che ha identificato nuovi loci genetici per otto patologie psichiatriche.
L’Ateneo in uno studio internazionale che ha analizzato 17.000 casi. Pubblicazione su Nature Genetics frutto del lavoro di oltre 200 scienziati, fra cui Benedetta Nacmias, Sandro Sorbi e Valdo Ricca.