Inclusione, tutela dei dialetti e Arno digitale: premiati tre progetti Unifi
Le proposte dell’Ateneo fiorentino tra i dieci vincitori della prima edizione dei “CHANGES Awards”
Le proposte dell’Ateneo fiorentino tra i dieci vincitori della prima edizione dei “CHANGES Awards”
L’Ateneo fiorentino è impegnato in un progetto PRIN, coordinato dall’Università di Siena, sulla cronistoria dell’incastellamento di alcuni siti in Toscana, Liguria e Piemonte
Il legame tra calcolo e identità visiva al centro di una ricerca condotta dai Dipartimenti di Neurofarba e di Fisica e Astronomia, pubblicata su Proceedings of the Royal Society B.
Saranno acquistate da Unifi Careggi quattro grandi strumentazioni, grazie a un finanziamento di oltre un milione di euro
Su “The Lancet Regional Health – Europe” studio di ricercatori di Unifi e Pisa che hanno svolto uno screening su oltre 1800 soggetti
I ricercatori dell’Ateneo sono impegnati in Antartide nel progetto Beyond Epica – Oldest Ice e i campioni ottenuti dalle perforazioni saranno analizzati dal Dipartimento di Chimica ‘Ugo Schiff’
Prima puntata venerdì 17 gennaio per la Giornata nazionale dei dialetti e delle lingue locali
Conferito a Careggi dall’Associazione Scientifica Interdisciplinare Aggiornamento Medico
Elaborato dal Dipartimento di Architettura, prevede un partenariato di enti, municipalità e organizzazioni pubbliche europee
La tesi magistrale di Maria Virginia Bile (Scuola di Agraria) ha ricevuto il riconoscimento promosso dall’Università di Brescia e mostra le attività svolte in Africa con la University of Nairobi e il Water Harvesting Lab