Sopravvivenza foreste: Forzieri “National Champion” per il Frontiers Planet Prize
Lanciato dalla Frontiers Research Foundation, il riconoscimento promuove ricerche innovative volte a proteggere l’ecosistema del pianeta
Lanciato dalla Frontiers Research Foundation, il riconoscimento promuove ricerche innovative volte a proteggere l’ecosistema del pianeta
Basato su cellule staminali umane, il progetto intende potenziare le fasi iniziali della scoperta dei farmaci per passare più velocemente dalla ricerca alla pratica clinica
Uno studio, coordinato da ricercatore Unifi e riconosciuto come Top Cited Article della rivista “Wiley Interdisciplinary Reviews: Data Mining and Knowledge Discovery”, fa il punto sulle ricerche accademiche sulla Green AI.
Coordinato dal DICEA, FAMOS ha ricevuto l’Ocean Decade Endorsement e propone di realizzare strutture galleggianti in mare aperto per abitazioni e siti produttivi
Il comitato specialistico dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) supporta sul piano tecnico-scientifico il Comitato preposto ad autorizzare l’introduzione in commercio dei nuovi farmaci
Per l’eccellenza del suo percorso accademico, Daniele Panichi ha ricevuto il Premio America Giovani
Le proposte dell’Ateneo fiorentino tra i dieci vincitori della prima edizione dei “CHANGES Awards”
Conferito a Careggi dall’Associazione Scientifica Interdisciplinare Aggiornamento Medico
La tesi magistrale di Maria Virginia Bile (Scuola di Agraria) ha ricevuto il riconoscimento promosso dall’Università di Brescia e mostra le attività svolte in Africa con la University of Nairobi e il Water Harvesting Lab
L’Ateneo fiorentino ottiene risultati d’eccellenza nel bando promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca