“Lezione Zero”, il futuro sostenibile inizia da qui
Sviluppando le competenze necessarie per affrontare le sfide della sostenibilità come professionisti e cittadini attivi e consapevoli
Sviluppando le competenze necessarie per affrontare le sfide della sostenibilità come professionisti e cittadini attivi e consapevoli
Negli ultimi anni nove progetti coordinati da Unifi sono stati finanziati con le borse europee che permettono di arricchire le proprie ricerche e competenze in un ambito internazionale. La testimonianza di una delle vincitrici
Leonardo Boncinelli, direttore del GiX – Centro di Ricerca sui Giochi per il Cambiamento Sociale, spiega le potenzialità delle dinamiche ludiche sia in ambito formativo che nella sensibilizzazione verso tematiche sociali
Durante la Summer School organizzata dal SAGAS a Montaione, gli iscritti dell’Ateneo hanno partecipato a scavi e rinvenuto una statuetta di Ercole risalente al III-IV secolo d.C.
Lo studio “SoFar”, coordinato dalle docenti del Dipartimento di Chimica Sandra Furlanetto e Benedetta Pasquini, ha ricevuto 40mila euro dalla Fondazione Biagioni Borgogni
Sinergia tra Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e CNR nella Villa Medicea di Castello, per una “Digital Shadow” che registra ogni cambiamento nella Grotta degli Animali
Miglior risultato di sempre dell’Ateneo nella call europea che promuove la ricerca d’eccellenza. Gli studiosi lavoreranno nei Dipartimenti di Chimica (in due), SAGAS, DIEF e DST
L’Ateneo fiorentino è impegnato in un progetto PRIN, coordinato dall’Università di Siena, sulla cronistoria dell’incastellamento di alcuni siti in Toscana, Liguria e Piemonte
I ricercatori dell’Ateneo sono impegnati in Antartide nel progetto Beyond Epica – Oldest Ice e i campioni ottenuti dalle perforazioni saranno analizzati dal Dipartimento di Chimica ‘Ugo Schiff’
Elaborato dal Dipartimento di Architettura, prevede un partenariato di enti, municipalità e organizzazioni pubbliche europee