Scuola, i compiti a casa al tempo del Coronavirus

Alunni e famiglie sono alle prese con le nuove tecnologie, ma anche i docenti si stanno misurando con modalità alternative di insegnamento, che richiedono alcune riflessioni. Qualche consiglio da Maria Ranieri, docente di Didattica e pedagogia speciale.

La scuola sta affrontando la sfida della didattica a distanza. Alunni e famiglie sono alle prese con le nuove tecnologie, ma anche i docenti si stanno misurando con modalità alternative di insegnamento, che richiedono alcune riflessioni. Come regolarsi, per esempio, con l’assegnazione dei compiti? Qualche consiglio da Maria Ranieri, docente di Didattica e pedagogia speciale.


COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).

More from Laura Michelacci

Studentesse e studenti di Architettura ridisegnano gli spazi urbani con il body mapping

Un seminario del Dipartimento di Architettura per mappare il rapporto tra corpi,...
Leggi di più