L’esperienza – frutto dell’iniziativa di Teresa Megale, delegata del rettore per le attività artistiche dell’Ateneo – è in corso di svolgimento nel 2018 a Prato e coinvolge gli studenti del corso di laurea in Progettazione e gestione di eventi e imprese dell’arte e dello spettacolo (Progeas), del corso di laurea magistrale in Scienze dello Spettacolo e della compagnia teatrale universitaria “Binario di Scambio” che stanno incontrando, in vari appuntamenti, artisti della scena contemporanea.
Per quattro giornate – il 15 e 16 gennaio e, nuovamente, il 7 e 8 febbraio 2018 – Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’oro alla carriera per il teatro 2018, hanno condiviso con i giovani conoscenze ed esperienze nel campo dell’ideazione, produzione e realizzazione di eventi culturali. E lo stesso ha fatto dal 19 al 23 febbraio Ruggero Cappuccio, drammaturgo, scrittore e regista di teatro, direttore artistico del Napoli Teatro Festival Italia.
Gli appuntamenti si sono svolti a Officina Giovani e a Palazzo Pretorio. “Il progetto – spiega Teresa Megale – è reso possibile dal Polo universitario “Città di Prato” e dall’Assessorato alla cultura del Comune di Prato e consiste in un ciclo di incontri teorico-pratici in grado di attivare la curiosità, il talento e le idee dei giovani partecipanti. L’obiettivo è stimolare l’immaginario in un senso non convenzionale”.
L’esperienza continua: il prossimo ospite sarà lo scrittore e poeta Gabriele Frasca. Prossimamente, alle “Residenze d’artista”.