Prevenzione sanitaria e impatto sull’ambiente

Aria più pulita, ma consumo della plastica in notevole aumento per via dell'ampio ricorso a prodotti monouso come mascherine e guanti che portano a una nuova minaccia per l'ambiente. In che modo si possono contemperare le esigenze di prevenzione sanitaria con la tutela del nostro pianeta? Ne parla Riccardo Gori, docente di Ingegneria ambientale.

COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).

Written By
More from redazione

La passione per l’arte in età avanzata, iniziativa di Geriatria

La storica dell’arte Lara Vinca Masini ha incontrato docenti e medici in...
Leggi di più