Un sistema online di allerta caldo per lavoratori agricoli e non solo

Primi risultati di un progetto europeo a cui partecipa il Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell’Ambiente (Dispaa) e il Centro di Bioclimatologia (Cibic).
Diritto d'autore: Serg_v / 123RF Archivio Fotografico allerta caldo
Diritto d'autore: Serg_v / 123RF Archivio Fotografico

La prima piattaforma online capace di prevedere su tutto il territorio europeo il rischio da caldo per i lavoratori di cinque settori produttivi, personalizzando le indicazioni in base alle caratteristiche fisiche del lavoratore, al vestiario indossato, all’intensità dello sforzo e all’eventuale esposizione al sole.

E’ il risultato di Heat-Shield (“Integrated inter-sector framework to increase the thermal resilience of European workers in the context of global warming”), progetto europeo del programma Horizon 2020, a guida danese e con la partecipazione di 20 centri di ricerca e imprese internazionali, cui l’Ateneo fiorentino partecipa con il Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell’Ambiente (DISPAA) e il Centro di Bioclimatologia (Cibic). La presenza italiana nel progetto quinquennale (2016-2020) è completata dall’Istituto di Biometeorologia (Ibimet) del CNR, da INAIL e dal Centro Regionale Infortuni Malattie Professionali (CeRIMP).

Il prototipo della piattaforma informatica (http://heatshield.zonalab.it/) è stato presentato a Roma in un workshop presso Inail giovedì 21 giugno: il sistema, che sarà di libero utilizzo da parte di lavoratori, datori di lavoro e in generale di chi si occupa di salute in ambito lavorativo, fornisce all’utente nel settore agricolo, delle costruzioni, dei trasporti, del turismo o manifatturiero una previsione personalizzata del rischio da caldo fino a 5 giorni, con suggerimenti sulla quantità di liquidi da reintegrare e di riposo da osservare durante i momenti più critici della giornata. La piattaforma fornisce anche una previsione di lungo periodo (fino a 46 giorni) del rischio da caldo, utile per migliorare la pianificazione e l’organizzazione delle attività lavorative.

“Si tratta di una soluzione tecnologica innovativa per tutelare la salute dei lavoratori dai rischi connessi al cambiamento climatico – spiegano Simone Orlandini, direttore del DISPAA, e Alessandro Messeri (Cibic) – Il climate change, infatti, aumenta la frequenza e l’intensità delle ondate di calore, che interessano l’Europa e soprattutto l’area mediterranea. I lavoratori, ad esempio dell’agricoltura o dell’edilizia, si trovano ad operare in condizioni pericolose per la salute a causa dell’esposizione diretta e prolungata alla radiazione solare, per le temperature elevate e l’alto tasso di umidità dell’aria”.


COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).

Written By
More from Duccio Di Bari

Trovata la firma chimica di una supernova primordiale esplosa con altissima energia

Pubblicato su The Astrophysical Journal Letters studio guidato da due ricercatrici dell'Ateneo...
Leggi di più