Collaborazione tra il Dipartimento di Architettura e l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche
L’accordo di studio e ricerca coinvolge il Laboratorio di Rilievo del dipartimento
L’accordo di studio e ricerca coinvolge il Laboratorio di Rilievo del dipartimento
Classificato tra i vincitori della competizione internazionale sull’architettura sostenibile il progetto Unifi per la realizzazione di un edificio a energia zero.
Junik Balisha ha vinto il riconoscimento per un progetto di architettura che migliora la qualità della vita delle persone affette da autismo.
Il conferimento da parte dell’Università Politecnica di Poznań per i risultati raggiunti nel campo della ricerca tecnologica di alta qualità.
La ricerca-intervento si propone di migliorare l’autonomia delle persone con disabilità grave in ambiente domestico
La ricerca-intervento che favorisce l’autonomia delle persone con disabilità grave in ambiente domestico è stata selezionata come Good Practice 2017 dall’International Design for All Foundation.
I progetti di due laureate UniFi sono stati selezionati nella categoria Targa giovani, dedicata ai dieci migliori elaborati nelle scuole di design italiane
Nell’ambito di un accordo di collaborazione con il Dipartimento di Architettura
Una tesi di dottorato dedicata a governo del territorio e mafie ha meritato al suo autore, Andrea Alcalini, il premio Amato Lamberti, conferito dall’Università Federico II ai giovani studiosi che si sono dedicati ai temi del contrasto alla criminalità organizzata.
Il restyling di questa porzione dell’Oltrarno sarà realizzato tenendo conto delle osservazioni dei cittadini che saranno raccolte e rielaborate dall’Unità di Ricerca “Paesaggio Patrimonio culturale Progetto” del Dipartimento di Architettura diretta da Alberto Di Cintio.