Un sosia digitale per proteggere il patrimonio culturale
Sinergia tra Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e CNR nella Villa Medicea di Castello, per una “Digital Shadow” che registra ogni cambiamento nella Grotta degli Animali
Sinergia tra Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e CNR nella Villa Medicea di Castello, per una “Digital Shadow” che registra ogni cambiamento nella Grotta degli Animali
Le proposte dell’Ateneo fiorentino tra i dieci vincitori della prima edizione dei “CHANGES Awards”
Il testo, in open access, propone una riflessione sulle potenzialità delle nuove tecnologie per migliorare l’insegnamento delle discipline in contesto accademico
Da Ponte alle Grazie fino a Ponte alla Carraia, il progetto coordinato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale intende realizzare una copia in 3D per la salvaguardia del fiume e del patrimonio culturale
Il patrimonio botanico del Museo di Storia Naturale è il punto di partenza del progetto condotto dal National Biodiversity Future Center e finalizzato alla digitalizzazione delle collezioni naturalistiche italiane
Diritto nella sicurezza online e nello sport, urbanistica e mediazione dei conflitti saranno i temi affrontati nelle lezioni svolte in alcuni corsi di studio dell’Ateneo
La pubblicazione digitale open access a flusso editoriale dinamico intende diffondere gli studi condotti dal dipartimento