Benzina, diesel, elettrico: di cosa si nutriranno le auto del futuro?
Il tema sarà al centro della lezione di Giovanni Ferrara del Dipartimento di Ingegneria Industriale domenica 10 marzo in Aula magna nell’ambito del ciclo “Incontri con la città”.
Il tema sarà al centro della lezione di Giovanni Ferrara del Dipartimento di Ingegneria Industriale domenica 10 marzo in Aula magna nell’ambito del ciclo “Incontri con la città”.
Dell’evoluzione delle conoscenze nel settore delle patologie rare, degli ostacoli inevitabili in questa grande area della medicina e di potenziali scenari futuri parlerà Maria Luisa Brandi domenica 10 per il ciclo “Incontri con la città”.
Domenica 2 dicembre per il ciclo di “Incontri con la città”, Guglielmo Bonaccorsi parlerà della sicurezza alimentare, del diritto al cibo e dei quesiti che questi due argomenti sollevano
Domenica 7 ottobre per il nuovo ciclo di “Incontri con la città”, Monica Galfrè e Simone Neri Serneri parleranno del movimento di contestazione, delle caratteristiche specifiche in Italia e del suo peculiare svolgimento a Firenze, in particolare nella comunità universitaria.
Per il ciclo “Incontri con la città” domenica 3 dicembre Andrea De Marchi ricostruirà con la sua lezione le radicali trasformazioni della basilica di Santa Maria Novella nel corso dei secoli.
Per il ciclo “Incontri con la città” domenica 12 novembre Francesco Annunziato e Paolo Bonanni tengono insieme una lezione per contribuire a fare chiarezza su un tema di grande attualità: i vaccini.
Per il ciclo “Incontri con la città” domenica 8 ottobre Giuseppe Conti tiene una lezione che mette in evidenza la presenza fondamentale della geometria nei più famosi monumenti fiorentini.