La ricerca archeologica dell’Ateneo fiorentino spazia tra Italia e Oriente. Da Vetulonia al Salento, da Ansedonia al Pollino; e ancora l’Anatolia e la Siria, l’Egitto e Creta, fino all’Armenia e alla Giordania, secondo una scala cronologica che va dalla Preistoria all’età classica, per arrivare al Medioevo. In un video sono riassunti alcuni dei contenuti presentati in occasione dell’iniziativa “Il Futuro del Passato. L’archeologia fiorentina tra Italia e Oriente” che si è svolta presso il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (Sagas) mercoledì 12 dicembre 2018. La giornata, a cura di Ilaria Romeo, docente di Archeologia classica, si è tenuta nell’ambito di “Parliamo di ricerca”, il nuovo format di appuntamenti per presentare e raccontare gli studi realizzati dall’Ateneo.
Archeologia, gli scavi e le ricerche dell’Ateneo
In un video alcune esperienze della ricerca archeologica e delle campagne di scavo dell'Ateneo fiorentino, presentate nel convegno "Il Futuro del Passato".
COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).