Fondo Italiano per la Scienza, Advanced Grant a Roberta Sessoli
Finanziamento di 1 milione e mezzo di euro per la docente del Dipartimento di Chimica ‘Ugo Schiff’, prima nella graduatoria per il macrosettore Physical sciences and engineering
Finanziamento di 1 milione e mezzo di euro per la docente del Dipartimento di Chimica ‘Ugo Schiff’, prima nella graduatoria per il macrosettore Physical sciences and engineering
Il riconoscimento è stato attribuito in virtù dei forti legami professionali che il docente ha stretto con la città
Una ricerca internazionale spiega l’origine microscopica dell’effetto Hall: lo studio, pubblicato su Science, è coordinato dall’Università di Firenze in collaborazione con Lens, Cnr e gli atenei di Ginevra e Grenoble.
Al docente Unifi di Cartografia storica per il paesaggio è stata conferita l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” (OMRI)
Ideato e sviluppato presso il DAGRI, Aromy è in grado di recuperare una parte delle sostanze volatili che andrebbero perse durante la fermentazione alcolica e che conferiscono aromi fruttati. La tecnologia è sul mercato grazie alla sinergia con l’azienda Trecieffe
Nella seconda edizione della competizione internazionale RAMI Marine Robots, l’Unifi Robotics Team si è classificato primo in tre prove e si è aggiudicato il premio per la miglior squadra. Inoltre, ha ricevuto l’Innovation Award dall’IEEE OES
Una ricerca pubblicata su Nature Communications, a cui ha partecipato anche una ricercatrice Unifi, evidenzia come una tonalità più bassa nei maschi dipenda da quanto sia numeroso il gruppo sociale e dalle preferenze di accoppiamento
La nuova specie di gasteropode è stata individuata sul Monte Calvi.
Federtec assegna nuovamente un riconoscimento alla tesi di uno studente del Dipartimento di Ingegneria Industriale
Lo studio condotto da Unifi mette in evidenza per la prima volta la relazione tra due tipi di autoanticorpi e le variazioni nella flora batterica lungo l’asse cute-bocca-intestino