ERC, il futuro della ricerca è già qui
Conosciamo i progetti dell’Università di Firenze che sono stati premiati dagli importanti finanziamenti dell’European Research Council. Una galleria di video
Conosciamo i progetti dell’Università di Firenze che sono stati premiati dagli importanti finanziamenti dell’European Research Council. Una galleria di video
Anche l’Università di Firenze tra i protagonisti della missione istituzionale a Dubai – dove il primo di ottobre è stato…
Dal rilievo digitale in alta risoluzione dell’originale alla stampa tridimensionale della copia, dalla finitura in polvere di marmo alla collocazione nel Padiglione Italia a Dubai. In un video dell’Ateneo il racconto dell’opera eletta a rappresentare la bellezza e il genio del nostro Paese all’Esposizione Universale.
Il riconoscimento conferito da una giuria di eminenti studiosi internazionali
Il “Deep Learning” può essere utilizzato anche per classificare l’antica scrittura, come dimostra uno studio a cui ha collaborato il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Unifi.
Le emissioni di CO2 sono i precursori affidabili degli eventi parossistici. Lo spiega su Science Advances la ricerca coordinata dall’Università di Palermo, con la collaborazione del Laboratorio di Geofisica Sperimentale Unifi.
Un originale progetto di ricerca unisce agronomia e archivistica e mira a disegnare linee guida per il trasferimento delle conoscenze e delle tradizioni. Se ne parla anche in occasione della Notte dei Ricercatori BRIGHT-NIGHT 2021
Recenti progressi e sfide del futuro per la ricerca in questo campo sono al centro di un’iniziativa per la Notte dei Ricercatori – BRIGHT-NIGHT 2021
In occasione della Notte dei Ricercatori, aprirà le porte al pubblico per visite guidate e dimostrazioni presso il PIN di Prato la Galleria del Vento, laboratorio che viene utilizzato per ricerche avanzate nel settore dell’ingegneria civile e ambientale.
E’ quella del Master in Leadership e Analisi strategica, promosso da Unifi e da Aeronautica Militare, in un percorso che ogni anno viene aperto anche ad allievi civili. La presentazione in un video.