• unifi.it
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
  • Raccontare la ricerca
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Diario
  • Persone e storie
    • Incarichi e riconoscimenti
    • #studentiunifi
    • In visita a UNIFI
    • Storia di Unifi
  • Università e società
    • Innovazione
    • Territori
    • Eventi
    • Public engagement
  • Cos’è
    • Il magazine
    • Redazione
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
Silvia D'Addario

Silvia D'Addario

Severi impegnato nel taglio longitudinale di una carota di ghiaccio per la preparazione di un campione su cui procedere alle successive analisi chimiche
Pubblicazioni 15 giugno 2021 15 giugno 2021

Riscaldamento globale, le carote di ghiaccio termometri affidabili per prevedere le variazioni di temperatura

Ricercatore del Dipartimento di Chimica nel team internazionale di paleoclimatologi che ha documentato su Science il metodo utile per la messa a punto di futuri modelli climatici.

Leggi di più
Antonella Buccianti dati composizionali
Incarichi e riconoscimenti 7 giugno 2021 7 settembre 2021

Antonella Buccianti presidente dell’associazione internazionale che studia i dati composizionali

La docente del Dipartimento di Scienze della Terra è stata eletta a capo dell’associazione che si occupa dell’analisi statistica e della modellizzazione dei dati composizionali.

Leggi di più
Il fiume Tevere presso Magliano Sabina resilienza
Pubblicazioni 3 giugno 2021 7 settembre 2021

Resilienza dei fiumi ai cambiamenti ambientali

Una ricerca del Dipartimento di Scienze della Terra propone un approccio innovativo per studiare i bacini fluviali, con l’obiettivo di capire i meccanismi che possono condurli a cambiamenti irreversibili, dal punto di vista geochimico.

Leggi di più
Equus evoluzione
Pubblicazioni 26 maggio 2021 7 giugno 2021

Ricostruite le origini degli equidi moderni

Non solo cavalli, ma anche zebre e asini fanno parte di un’unica linea evolutiva. Lo hanno scoperto i ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra, anche grazie ai reperti del Museo di Geologia e Paleontologia.

Leggi di più
fungo nucleare, foto di Los Alamos National Laboratory Library
Pubblicazioni, Video 18 maggio 2021 7 giugno 2021

Scoperto il primo quasicristallo creato dall’uomo. A produrlo è stata la prima esplosione nucleare

Pubblicato su PNAS studio internazionale coordinato dall’Università di Firenze che documenta l’analisi dei detriti del test Trinity del 1945.

Leggi di più
Marco Bindi rank sulle ricerche relative a cambiamenti del clima
Incarichi e riconoscimenti 26 aprile 2021 26 aprile 2021

Ricerche sul clima

Marco Bindi segnalato fra gli scienziati più influenti sui temi del cambiamento climatico in ambito internazionale.

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 22 aprile 2021 9 febbraio 2022

Ricerca d’eccellenza, a Paola Romagnani terzo grant ERC

Alla docente del Dipartimento di Scienze biochimiche sperimentali e cliniche, unica ricercatrice italiana nel campo delle Scienze della Vita, è stato assegnato un finanziamento dell’European Research Council, per una ricerca sul ruolo del genere nelle malattie renali.

Leggi di più
Pubblicazioni 15 aprile 2021 20 giugno 2022

Mappare le farfalle europee per proteggere la loro sopravvivenza

Uno studio coordinato dall’Università di Firenze ha ricostruito la varietà e la distribuzione delle specie del nostro continente con l’obiettivo di salvaguardarne la biodiversità

Leggi di più
Pubblicazioni 13 aprile 2021 14 aprile 2021

Pandemia, gli studenti raccontano il loro lockdown

Stati d’animo e valori emersi grazie allo storytelling, in una ricerca italiana che ha coinvolto anche gli studenti Unifi reclutati dai ricercatori del Dipartimento di Formazione, lingue, intercultura, letterature e psicologia.

Leggi di più
Pubblicazioni 1 aprile 2021 15 aprile 2021

Terapie mirate per il trattamento dell’epatocarcinoma

Un sistema di valutazione più accurato per stabilire prognosi e migliori terapie per le persone affette da epatocarcinoma. Lo indica uno studio coordinato dai ricercatori fiorentini.

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 6 7 8 9 … 18

UnifiMagazine è un periodico digitale dell’Università di Firenze.
P.IVA/CF. 01279680480
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n. 11597

  • Video
  • Gallery
  • Contatti
COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).
Torna su