Quando i pipistrelli hanno paura
Documentato su Current Biology un nuovo straordinario caso di mimetismo scoperto grazie alla collaborazione dei ricercatori del Dipartimento di Biologia.
Documentato su Current Biology un nuovo straordinario caso di mimetismo scoperto grazie alla collaborazione dei ricercatori del Dipartimento di Biologia.
Studiati per la prima volta gli effetti dell’esposizione al polietilene sulla sopravvivenza e il comportamento degli insetti impollinatori. Una ricerca del Dipartimento di Biologia
Un team del Dipartimento di Chimica ha collaborato alla ricerca internazionale che per la prima volta ha fornito i dati completi sulla composizione dell’aerosol in Artide. Informazioni indispensabili per capire l’impatto delle emissioni sul clima della regione polare.
Studio coordinato dal Dipartimento di Biologia denuncia il pericolo per le farfalle appenniniche derivante dai cambiamenti climatici, grazie ai dati raccolti con la collaborazione dei cittadini.
Studio internazionale coordinato dall’Università di Firenze presenta una nuova metodologia per capire l’origine dell’anidride carbonica rilasciata dai vulcani
Due progetti, coordinati da quattro giovani Unifi, rappresentano l’Ateneo nell’iniziativa che coinvolge MUR, CRUI e Fondazione Falcone
L’esperimento dei ricercatori del Dipartimento di Biologia pubblicato sulla rivista Journal of Hazardous Materials documenta i danni allo sviluppo delle piante coltivate.
Ricercatori e studenti di Ingegneria nel consorzio che ha progettato una macchina scavatrice in grado di superare i limiti di efficienza e costi energetici delle attuali macchine, nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione Toscana.
L’indagine realizzata dal Dipartimento Disia, grazie a un ampio database globale, mette in luce la correlazione fra diffusione del Covid-19 e i fattori che hanno avuto il maggiore impatto sulla trasmissione del virus nella prima fase della pandemia.
Vincitrice di un Advanced Grantrant ERC, la docente entra a far parte del Dipartimento di Scienze politiche e sociali.