Pubblicazioni

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata zucchero dolcezza

Fermare i tumori con la dolcezza

Uno studio sui derivati degli edulcoranti artificiali coordinato dai ricercatori Unifi apre nuove prospettive per le terapie che bloccano la crescita delle cellule malate.

Variabilità del pattern di colorazione del clipeo - la parte centrale della faccia - nelle vespe cartonaie Polistes dominula: può essere completamente giallo o attraversato trasversalmente da una barra nera o con uno o più puntini neri - foto Rita Cervo vespe

Come fanno le vespe a riconoscersi

Normalmente gli insetti sono considerati animali poco flessibili, istintuali e stereotipati. Uno studio del Dipartimento di Biologia rivela un’inaspettata flessibilità nella comunicazione all’interno delle colonie di vespe.

foto Francesco Rovero/TEAM Network

Mammiferi tropicali, ambiente e impatto umano

Pubblicato su Ecography studio guidato dall’Ateneo fiorentino e dal Muse-Museo delle Scienze di Trento che indaga sulla struttura delle comunità di mammiferi delle foreste pluviali e sui cambiamenti causati dalla presenza dell’uomo.

Il segreto del letargo

L’impatto delle basse temperature sulla contrazione muscolare è stato studiato in una ricerca coordinata dall’Ateneo pubblicata sul Journal of General Physiology.