Ulcere cutanee, a studiosa di Chimica il JWC Award 2018

Identificare test in grado di valutare la qualità e le performance di medicazioni da mettere a disposizione degli operatori sanitari. Di questo si occupa lo studio multidisciplinare premiato dalla rivista scientifica. Dall'idea di ricerca nascerà uno spin off.

Riconoscimento internazionale a giovane studiosa fiorentina del Dipartimento di Chimica. Si tratta di Natascia Mennini del gruppo di Tecnologia Farmaceutica che si è aggiudicato il primo premio per la categoria “The Best Laboratory/Preclinical Study” del JWC Award 2018, l’iniziativa della rivista Journal of Wound Care rivolta alle ricerche nel campo della cura delle ulcere cutanee.

Il riconoscimento è stato attribuito dagli organizzatori dell’iniziativa per “la multidisciplinarietà, che ha consentito di sfruttare varie competenze professionali e affrontare il problema in maniera completa e approfondita, gli importanti risvolti pratici dello studio, il lavoro di squadra, la determinazione e la passione per la ricerca”. La cerimonia di premiazione si è svolta a Londra.

“Lo studio – spiega Natascia Mennini –  rappresenta solo un primo stadio di un progetto più ampio in cui il team intende sviluppare ulteriori test e allargare la propria ricerca anche a medicazioni antimicrobiche”.

Dal lavoro di ricerca è nata l’idea di costituire uno spin off (ErmesLab), attualmente in fase di pre-incubazione (XV ciclo), che si propone di erogare servizi e consulenze nel settore dei dispositivi medici e in particolare di eseguire test su medicazioni avanzate per misurarne determinati parametri di qualità.

 


COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE.
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo post sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).

Written By
More from Romeo Perrotta

La ricerca Unifi nei due più grandi studi sul Dna antico

Le due più grandi ricerche sul Dna antico portano anche la firma...
Leggi di più