Matematica, riconoscimento per Vincenzo Vespri
Il docente Unifi è stato nominato Socio corrispondente dell’Accademia delle Scienze di Torino
Il docente Unifi è stato nominato Socio corrispondente dell’Accademia delle Scienze di Torino
Rilanciare l’economia e bloccare lo spopolamento sono gli obiettivi principali di REACT, progetto realizzato attraverso la collaborazione di quattro Dipartimenti dell’Ateneo
Pietro Capone, direttore del master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro, interviene sul tema in occasione della Giornata mondiale dedicata
In arrivo quattro studiosi selezionati nel programma europeo che promuove la ricerca d’eccellenza. Saranno ospitati da DICEA, DAGRI e FORLILPSI
Laureata alla facoltà di Lettere e Filosofia, partecipò alla Resistenza e trovò la morte per mano dei nazifascisti. È stata insignita della medaglia d’oro al valor militare
La manifestazione è stata organizzata dal Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo in occasione della Notte Internazionale della Geografia
Il Dipartimento di Scienze della Terra ha partecipato a un progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca mirato a prevedere la possibile evoluzione della fauna marina
La fondazione dell’Ateneo fiorentino avvenne nel 1924 e il rettore fu l’anatomista e sindaco di Firenze Giulio Chiarugi. Nello stesso anno Careggi accolse i suoi primi pazienti
I cinque vincitori del bando saranno supportati nei loro progetti fino alla presentazione di una proposta per uno Starting Grant dell’European Research Council
Doppio intervento per catalogare e valorizzare il materiale librario e l’archivio Unifi dell’accademico dei Lincei, attraverso un progetto competitivo di Ateneo e un PRIN