• unifi.it
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
  • Raccontare la ricerca
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • Diario
  • Persone e storie
    • Incarichi e riconoscimenti
    • #studentiunifi
    • In visita a UNIFI
    • Storia di Unifi
  • Università e società
    • Innovazione
    • Territori
    • Eventi
    • Public engagement
  • Cos’è
    • Il magazine
    • Redazione
Unifimagazine – La testata online dell’Ateneo fiorentino -
Giovanni Gaeta

Giovanni Gaeta

Progetti 10 gennaio 2025 10 gennaio 2025

Housing Sociale, il progetto Heroes tra i vincitori della call di Interreg Europe

Elaborato dal Dipartimento di Architettura, prevede un partenariato di enti, municipalità e organizzazioni pubbliche europee

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 7 gennaio 2025 7 gennaio 2025

Ambiente e gestione delle risorse idriche in Kenya, laureata Unifi premiata

La tesi magistrale di Maria Virginia Bile (Scuola di Agraria) ha ricevuto il riconoscimento promosso dall’Università di Brescia e mostra le attività svolte in Africa con la University of Nairobi e il Water Harvesting Lab 

Leggi di più
Pubblicazioni 31 dicembre 2024 30 gennaio 2025

Verso la scoperta del primo quasicristallo formato sulla Terra

Il team di ricerca coordinato dal direttore del Dipartimento di Scienze della Terra Luca Bindi ha individuato il primo approssimante in un campione del Museo di Storia Naturale dell’Ateneo

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 17 dicembre 2024 17 dicembre 2024

Sei progetti Unifi tra i vincitori del Fondo Italiano per la Scienza

L’Ateneo fiorentino ottiene risultati d’eccellenza nel bando promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 16 dicembre 2024 16 dicembre 2024

Tesi magistrale, dottoranda Unifi vince il Premio Giorgio Squinzi 2024

Frutto del tirocinio svolto presso il GSK Vaccines Institute for Global Health, l’elaborato di Chiara La Guidara mostra uno studio orientato a individuare un nuovo vaccino coniugato ad alta valenza contro Klebsiella Pneumoniae

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 5 dicembre 2024 5 dicembre 2024

Lotta alla SLA, 60mila euro a progetto Unifi

“Seed-NMR”, coordinato da Linda Cerofolini, è tra i vincitori del bando finanziato dalla Fondazione Italiana di ricerca per la SLA

Leggi di più
Eventi 3 dicembre 2024 13 dicembre 2024

Coro, Orchestra e Compagnia Teatrale insieme per la prima volta con “Orfeo ed Euridice”

Per celebrare il centenario dell’Ateneo, i tre gruppi artistici Unifi vanno in scena a Campi Bisenzio con l’opera di Christoph Willibald Gluck. Appuntamento il 12 dicembre al Teatrodante Carlo Monni

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 2 dicembre 2024 2 dicembre 2024

Gian Maria Rossolini e Alessandro Maria Vannucchi tra i ricercatori più citati al mondo

I docenti del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica sono rientrati nuovamente nell’elenco degli Highly Cited Researchers 2024

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 27 novembre 2024 27 novembre 2024

Sostenibilità, premiato congresso internazionale organizzato da Unifi

Il Sixth World Landslide Forum, coordinato dalla Cattedra UNESCO “Prevenzione e gestione sostenibile del rischio idrogeologico”, ha ricevuto il riconoscimento dal Convention Bureau Italia

Leggi di più
Incarichi e riconoscimenti 27 novembre 2024 28 novembre 2024

A Michele Papa dottorato honoris causa dall’Università di Buenos Aires

Il giurista ha ricevuto anche l’onorificenza di Ospite d’onore dall’Ateneo di Mendoza

Leggi di più

Navigazione articoli

1 … 3 4 5 6 7 8 9 10 11 … 23

UnifiMagazine è un periodico digitale dell’Università di Firenze.
P.IVA/CF. 01279680480
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione n. 11597

  • Video
  • Gallery
  • Contatti
COPYRIGHT: © 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribution ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0).
Torna su