Il peptide Unifi combatte l’invecchiamento della pelle
La ricerca condotta nei laboratori PeptLab è alla base di un rivoluzionario cosmetico, ora sul mercato, che protegge il collagene
La ricerca condotta nei laboratori PeptLab è alla base di un rivoluzionario cosmetico, ora sul mercato, che protegge il collagene
Due team di giovani universitari sono stati premiati al termine dell’hackathon che si è svolto nel corso della manifestazione presso il Campus di Scienze Sociali
Andrea Cianchi e Francesco Pediconi sono stati premiati dall’Unione Matematica Italiana, il professore emerito Paolo Marcellini dal Journal of Mathematical Analysis and Applications
Fosca Errante del Dipartimento Neurofarba ha vinto la prima edizione del premio Tesi di Dottorato con un lavoro incentrato sull’utilizzo dei peptidi come antigeni contro il Covid-19
Clarissa Salvadori, Jacopo Posarelli, Martina Lastrucci, Bianca Ferrari, Bianca Rescio e Claudiu Marian Pavel sono stati selezionati dalla Fondazione Italia USA per il loro percorso di eccellenza.
Marko Simonović, giovane studioso del Dipartimento di Fisica e Astronomia, è l’unico in Italia ad aver ricevuto quest’anno il “New Horizons in Physics Prize” nell’ambito dei Breakthrough Prize
I sei progetti vincitori della prima edizione mirano a coinvolgere i cittadini e a far conoscere la ricerca condotta in Università
La partecipazione femminile al trasferimento tecnologico è cresciuta tra il 2021 e il 2022, con le ricercatrici fiorentine sempre più al centro. Ne parlano le docenti Barbara Richichi e Annarosa Arcangeli
Il docente del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale è uno dei componenti del comitato tecnico scientifico di supporto e consulenza per il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina
Finanziamento di 1 milione e mezzo di euro per la docente del Dipartimento di Chimica ‘Ugo Schiff’, prima nella graduatoria per il macrosettore Physical sciences and engineering