Banco Alimentare, in un video le esperienze di giovani Unifi
Studentesse e studenti dell’Ateneo descrivono il loro impegno nell’associazione non profit toscana
Studentesse e studenti dell’Ateneo descrivono il loro impegno nell’associazione non profit toscana
Ateneo fiorentino capofila di un progetto europeo orientato a realizzare un dispositivo applicabile nello spazio e nella microcomponentistica elettronica. Alla base del funzionamento le antenne di batteri fotosintetici
In seguito all’allerta rossa e il rischio tsunami a causa delle attività vulcaniche, si sono intensificati i controlli dei ricercatori e dei tecnici fiorentini. Impiegato uno speciale drone in grado di elaborare un nuovo modello digitale del vulcano
La scienziata fiorentina ha ricevuto il riconoscimento “Ian McDonald Memorial” dalla UK Multiple Sclerosis Society
L’analisi di Gustavo De Santis, docente di Demografia del Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni ‘G. Parenti’
La ricerca condotta da Antonella Buccianti e Caterina Gozzi, rispettivamente docente e ricercatrice in Geochimica e vulcanologia, è stata pubblicata sulla rivista Science of the Total Environment
Pubblicati su Nature i risultati di un esperimento al quale ha collaborato Guglielmo Maria Tino del Dipartimento di Fisica e Astronomia
L’Ateneo partecipa a un progetto finanziato dall’Unione Europea #NextGenerationEU nell’ambito del PNRR, che mira a creare algoritmi per la gestione ottimale del traffico urbano
Ilaria Colzi del Dipartimento di Biologia studierà i possibili effetti delle microplastiche sulle interazioni tra piante e insetti impollinatori
Il patrimonio botanico del Museo di Storia Naturale è il punto di partenza del progetto condotto dal National Biodiversity Future Center e finalizzato alla digitalizzazione delle collezioni naturalistiche italiane