Analisi matematica, il Premio Amerio a Andrea Cianchi
Il riconoscimento viene assegnato dall’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere
Il riconoscimento viene assegnato dall’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere
Il riconoscimento internazionale è stato attribuito per uno studio su uve e vini del Centro e Sud Italia per la produzione del Sangiovese
Lo studio del Dipartimento di Fisica e Astronomia, pubblicato da Nature Astronomy, permette per la prima volta di misurare l’espansione dell’Universo andando indietro nel tempo fino a circa un miliardo di anni dopo il Big Bang.
Domenica 13 gennaio 2019, per il ciclo “Incontri con la città”, Anna Dalla Marta e Ada Baldi affrontano il fenomeno dell’agricoltura urbana, che risponde a vari fattori di vulnerabilità della nostra società.
L’Institute of Electrical and Electronic Engineers lo ha nominato Fellow IEEE
In un video alcune esperienze della ricerca archeologica e delle campagne di scavo dell’Ateneo fiorentino, presentate nel convegno “Il Futuro del Passato”.
Uno studio su Nature, al quale hanno partecipato ricercatori dell’Università di Firenze e della Ca’ Foscari di Venezia, spiega gli effetti a ‘due velocità’ tra corrente del Golfo e il clima dell’Antartide. Un tassello fondamentale per capire gli scenari futuri legati ai cambiamenti climatici.
Il progetto, che promuove la prevenzione delle malattie da pneumococco ed è frutto della collaborazione fra l’Ateneo e l’Università di Genova, ha vinto il premio speciale dedicato a istituzioni e associazioni di pazienti.
Il riconoscimento è stato attribuito ad Arianna Troilo per i suoi studi nel campo delle immunodeficienze primitive.
Come la popolazione microbica contenuta a livello dell’intestino umano può contribuire allo stato di salute dell’organismo. Un progetto di ricerca ha studiato il suo ruolo nella risposta immunitaria nel tumore del colon-retto.