Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata cuore da riparare

Riparare il cuore con i muscoli artificiali

E’ coordinato dal Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Unifi il progetto europeo che aprirà la strada alla realizzazione di dispositivi capaci di assistere il muscolo cardiaco quando è gravemente compromesso.

Quanto sono lunghi 3 km per una farfalla?

La domanda che si sono posti i ricercatori del Dipartimento di Biologia permette di far luce su biodiversità e storia evolutiva delle specie siciliane, separate dal continente da un breve tratto di mare ma geneticamente assai diverse dalle popolazioni della penisola.

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata cambiamento climatico

Cambiamento climatico: cosa rischiamo veramente? 

Il primo appuntamento dell’edizione 2020/21 degli “Incontri con la città”, previsto per domenica 15 marzo, è stato annullato nel rispetto delle indicazioni governative relative all’emergenza sanitaria dovuta all’epidemia di Coronavirus.

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata grano alimentazione

Le sfide per un’alimentazione sostenibile

Nel futuro ci aspettano cambiamenti climatici e crescita della popolazione. E’ al via il progetto europeo coordinato dal Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali dedicato alle strategie per rendere, in questo contesto, il cibo accessibile a tutti.