Genitori cercasi. Trent’anni di bassa fecondità che lasciano il segno
L’andamento demografico, le politiche e la mentalità. Questi i temi che saranno affrontati da Daniele Vignoli nell’appuntamento degli “Incontri con la città” del 16 maggio.
L’andamento demografico, le politiche e la mentalità. Questi i temi che saranno affrontati da Daniele Vignoli nell’appuntamento degli “Incontri con la città” del 16 maggio.
La moda come interpretazione dei linguaggi del mondo contemporaneo è al centro dell’appuntamento di domenica 11 aprile per il ciclo “Incontri con la città”. Ne parlano Laura Giraldi, Elisabetta Cianfanelli e Debora Giorgi, docenti di Disegno industriale.
L’appuntamento con UniStem Day 2021. Video e contributi della giornata, le risposte alle domande dei partecipanti
Scopriamo le applicazioni nel campo del restauro delle opere d’arte e dell’archeologia. Ne parla Lorenzo Giuntini nell’ambito degli “Incontri con la città”.
Un’iniziativa del Centro studi “Aldo Palazzeschi” e del Dipartimento di Lettere e Filosofia per l’anniversario dantesco fa “incontrare” gli autori contemporanei con il sommo poeta. Il ciclo è trasmesso online.
Guardando oltre alla bellezza artistica e architettonica, come “funzionano” queste opere maestose? Aspetti strutturali e problematiche collegate sono al centro della lezione in calendario domenica 7 febbraio per il ciclo “Incontri con la città”.
Al centro della lezione di Simonetta Ulivieri e Alessandro Pratesi – per l’appuntamento mensile con gli “Incontri con la città” – un tema drammaticamente sempre di attualità, il femminicidio.
Quattro studenti della Scuola di Giurisprudenza hanno partecipato alla sfida promossa dalla Bucerius Law School di Amburgo e si sono misurati con squadre provenienti da Università di tutto il mondo.
Cominciano i festeggiamenti per il Cinquantenario della Scuola d’Ingegneria fiorentina.
Due giornate di studio, a cura dell’Ateneo e con la partecipazione di esperti nazionali e internazionali, mettono a fuoco il fascino e le problematiche di una terra e di un popolo a cavallo fra tradizione e globalizzazione.