Trasformazione digitale nella didattica, Unifi in cattedra con ALMA
Sulla piattaforma IPAZIA l’Ateneo mette a disposizione di quattordici università italiane un ampio programma di webinar e MOOC dedicato all’innovazione della formazione accademica
Sulla piattaforma IPAZIA l’Ateneo mette a disposizione di quattordici università italiane un ampio programma di webinar e MOOC dedicato all’innovazione della formazione accademica
La MicroCT indaga la morfologia e la struttura interna di un campione: presenta il vantaggio di non essere distruttiva e permettere così la conservazione per ulteriori analisi
Un microscopio 3D ad alta definizione e un simulatore di motore termico entreranno a far parte dei Dipartimenti di Chimica (DICUS) e Ingegneria Industriale (DIEF)
L’Unità di ricerca interdipartimentale ha il sostegno di Fondazione CR Firenze e sarà coordinata da Luca Rosi. Lavoreranno insieme DICUS, DIEF, DAGRI, DISEI e DIDA
Saranno acquistate da Unifi Careggi quattro grandi strumentazioni, grazie a un finanziamento di oltre un milione di euro
Ricercatori di Unifi, CNR e Chimica Italiana Restauri sono gli autori di un prodotto ecosostenibile per la pulizia delle superfici lapidee dell’edilizia civile e monumentale, oggetto di una domanda di brevetto ed esempio di successo di trasferimento tecnologico.
Alla proposta Unifi il premio speciale EIT Health.
Due invenzioni al primo posto nel concorso del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Parteciperanno all’ultimo atto del concorso organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy
La ricerca condotta nei laboratori PeptLab è alla base di un rivoluzionario cosmetico, ora sul mercato, che protegge il collagene