Public Engagement, i progetti di Unifi Extra 2024
Le nove iniziative rivolte alla cittadinanza per lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio
Le nove iniziative rivolte alla cittadinanza per lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio
Di fronte a sovrappopolamento e carenza di zone abitabili l’Ateneo coordina un progetto europeo volto a realizzare strutture galleggianti in mare aperto, capaci di ospitare abitazioni e siti produttivi
È un esemplare di Zerynthia cassandra e da decenni non veniva osservata nell’area fiorentina. La scoperta è avvenuta durante un’attività realizzata nell’ambito di un progetto di public engagement UNIFI EXTRA
Rilanciare l’economia e bloccare lo spopolamento sono gli obiettivi principali di REACT, progetto realizzato attraverso la collaborazione di quattro Dipartimenti dell’Ateneo
In arrivo quattro studiosi selezionati nel programma europeo che promuove la ricerca d’eccellenza. Saranno ospitati da DICEA, DAGRI e FORLILPSI
Doppio intervento per catalogare e valorizzare il materiale librario e l’archivio Unifi dell’accademico dei Lincei, attraverso un progetto competitivo di Ateneo e un PRIN
Quattordici grant e una borsa di studio da Fondazione CR Firenze e Fondazione AIRC per sostenere l’impegno dell’Ateneo, con studi che affrontano diversi tipi di tumore
Nasce MORE, un laboratorio congiunto in collaborazione tra Unifi, Ferrovie dello Stato Italiane e Istituto Universitario Europeo. L’obiettivo è definire modelli predittivi, spostamenti sicuri e sostenibili
L’Ateneo fiorentino ha collaborato al progetto coordinato da Cnr Ino e Inrim, per realizzare dispositivi applicabili in processi di autenticazione, anticontraffazione e nella comunicazione sicura di dati quantistici
Finanziamento di oltre un milione dal MUR per il progetto di Chiara Aquilani, studiosa del DAGRI. Prevede l’implementazione di dispositivi elettronici green capaci di localizzare gli animali e monitorare le condizioni dei pascoli