Pubblicazioni

Il Vulcano Fuego - Foto ©GIlda Risica, riproduzione riservata

Vulcano Fuego, uno studio sui depositi eruttivi e i fattori di rischio

Una ricerca Unifi in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e con l’Università di Pisa mette in luce che i depositi accumulati nel tempo lungo i fianchi dei vulcani costituiscono un importante fattore di rischio poiché possono provocare flussi piroclastici nei mesi e anni successivi alle eruzioni.

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata

Anticoagulanti fondamentali per la fibrillazione atriale

L’assunzione di questi farmaci in tutte le forme è essenziale per evitare che l’aritmia provochi ictus cerebrali, come evidenzia una ricerca su “Aging Clinical and Experimental Research” condotta dal Progetto Fai, cui partecipa l’Ateneo fiorentino.

Cambiamenti climatici ed evoluzione del genere Homo

La relazione è stata al centro di uno studio al quale ha contribuito il Dipartimento di Scienze della Terra. I risultati della ricerca, che ha preso in esame un arco temporale di due milioni di anni, sono stati pubblicati dalla rivista Nature

Un coccolitoforide moderno, a sinistra, e quello giurassico, a destra

Fossili fantasma riscrivono la storia degli oceani

Si è guadagnato la copertina di Science la ricerca del team internazionale con la partecipazione del dipartimento di Scienze della Terra che propone una rilettura della resilienza del plancton marino ai cambiamenti climatici del passato.

Alzoniella borberensis

Biodiversità, scoperte nuove specie di molluschi

Cinque nuove specie di molluschi sotterranei sono state scoperte da specialisti del Sistema Museale dell’Ateneo nelle acque sotterranee del Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna. La ricerca è stata pubblicata su Natural History Sciences.

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata

Quando i pipistrelli hanno paura

Documentato su Current Biology un nuovo straordinario caso di mimetismo scoperto grazie alla collaborazione dei ricercatori del Dipartimento di Biologia.