Pubblicazioni

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata

Kennedy, la celiachia e la cartella clinica di un mito

Uno studio su Postgraduate Medical Journal, con la partecipazione dell’Ateneo, raccoglie le acquisizioni passate e recenti sulle numerose patologie e ricoveri ospedalieri del presidente USA e ricostruisce la diagnosi di malattia celiaca, anche sulla base di materiale archivistico inedito, reso disponibile dalla famiglia.

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata volpe europea

Ha un solo nome l’antenato della volpe europea

La volpe rossa europea discende da un unico antenato, vissuto nel Pleistocene inferiore, come dimostra uno studio del Dipartimento di Scienze della Terra che ha portato alla revisione delle attribuzioni relative ai resti fossili di questo animale, grazie anche ai reperti del Sistema Museale di Ateneo.

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata

Le coppie al tempo della pandemia

Uno studio, curato da urologi e ginecologi fiorentini insieme all’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, indaga l’impatto del lockdown sulle coppie italiane in età riproduttiva e sul loro desiderio di genitorialità. Ne parliamo con il ricercatore Gianmartin Cito.

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata

Covid-19, perché manca il farmaco strategico

Alla base della mancanza di farmaci per arginare il Coronavirus sta una clamorosa mancanza di visione e di lungimiranza da parte degli Stati e delle grandi case farmaceutiche. E’ quanto ha messo in evidenza Claudiu Supuran, docente di Chimica farmaceutica, in un editoriale-denuncia rivolto alla comunità scientifica, pubblicato su “Expert Opinion on Therapeutic Patents”.