Pubblicazioni

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata

Preistoria, il DNA antico spiega le migrazioni

Ricostruite le dinamiche migratorie post-Neolitiche nelle isole del Mediterraneo occidentale. Pubblicato su Nature studio internazionale sul DNA antico, coordinato dall’Ateneo e dalle università di Vienna e Harvard.

Archivio fotografico 123rf.com - Riproduzione riservata zucchero dolcezza

Fermare i tumori con la dolcezza

Uno studio sui derivati degli edulcoranti artificiali coordinato dai ricercatori Unifi apre nuove prospettive per le terapie che bloccano la crescita delle cellule malate.

Variabilità del pattern di colorazione del clipeo - la parte centrale della faccia - nelle vespe cartonaie Polistes dominula: può essere completamente giallo o attraversato trasversalmente da una barra nera o con uno o più puntini neri - foto Rita Cervo vespe

Come fanno le vespe a riconoscersi

Normalmente gli insetti sono considerati animali poco flessibili, istintuali e stereotipati. Uno studio del Dipartimento di Biologia rivela un’inaspettata flessibilità nella comunicazione all’interno delle colonie di vespe.