Riscaldamento globale e tropicalizzazione del Mar Mediterraneo
Il Dipartimento di Scienze della Terra ha partecipato a un progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca mirato a prevedere la possibile evoluzione della fauna marina
Il Dipartimento di Scienze della Terra ha partecipato a un progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca mirato a prevedere la possibile evoluzione della fauna marina
Uno studio pubblicato su Nature Cities a cui ha collaborato l’Ateneo rivela le potenzialità delle aree inutilizzate situate vicino ai grandi contesti urbani per ridurre le emissioni di gas serra
I ricercatori delle Università di Firenze e Pisa hanno coordinato uno studio su un osso del piede di quasi 300.000 anni fa e scoperto a Roma
Una ricerca pubblicata su Nature Communications, a cui ha partecipato Unifi, tratteggia grazie a satelliti e modelli lo stato attuale e futuro del riscaldamento climatico
Comunicazione quantistica piú veloce per la sicurezza nelle transazioni digitali al centro di uno studio coordinato da Unifi e pubblicato su Nature Communications
Pubblicato su Science Translational Medicine studio del team internazionale guidato dai ricercatori del Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”
I ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra hanno collaborato con l’Università di Bari agli studi dell’oggetto rinvenuto in Calabria, sul Monte Gariglione. I risultati delle analisi sono stati pubblicati sulla rivista Communications Earth & Environment
Una ricerca condotta dagli studiosi NEUROFARBA ha evidenziato per la prima volta l’esistenza di un meccanismo in grado di tradurre cifre scritte in sequenze di azioni
Il volume edito dalla Firenze University Press è disponibile in open access
Un team coordinato dai ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra ha individuato gli indicatori geochimici che permettono di stimare gli effetti del degrado del suolo causato dal fenomeno spontaneo