Design, intelligenza artificiale e sostenibilità: Unifi organizza mostra sul Made in Italy
Percorso espositivo sui progetti sviluppati all’interno del partenariato, con un focus sui settori arredo, abbigliamento e meccanica-automazione.
Percorso espositivo sui progetti sviluppati all’interno del partenariato, con un focus sui settori arredo, abbigliamento e meccanica-automazione.
A Osaka, il Padiglione Italia ha ospitato due giorni dedicati al progetto coordinato dall’Ateneo fiorentino che ha coinvolto le università della regione e il CNR – Istituto Nazionale di Ottica. Riflettori anche su medicina personalizzata e strumenti 3D per formazione chirurgica e riabilitazione
Meteorite recuperato nel Sahara, pesa 25 chili e sarà messo all’asta oggi a New York. Due fette rimarranno all’Ateneo fiorentino
Prima puntata venerdì 17 gennaio per la Giornata nazionale dei dialetti e delle lingue locali
Da Ponte alle Grazie fino a Ponte alla Carraia, il progetto coordinato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale intende realizzare una copia in 3D per la salvaguardia del fiume e del patrimonio culturale
Ateneo fiorentino in “Space It Up!”, partenariato esteso Pnrr finanziato da ASI e MUR con 80 milioni di euro
Il patrimonio botanico del Museo di Storia Naturale è il punto di partenza del progetto condotto dal National Biodiversity Future Center e finalizzato alla digitalizzazione delle collezioni naturalistiche italiane
La ricorrenza promossa dalle Nazioni Unite permette una riflessione sull’evoluzione dei fenomeni demografici
Daniele Vignoli ha illustrato sfide e obiettivi del Partenariato Esteso coordinato da Unifi nell’ambito del PNRR, durante la presentazione del report di Joint Research Centre
Il Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” si conferma al top anche per il quinquennio 2023-2027 con un nuovo finanziamento MUR. Ecco le sfide per i prossimi 5 anni