“Lezione Zero”, il futuro sostenibile inizia da qui
Sviluppando le competenze necessarie per affrontare le sfide della sostenibilità come professionisti e cittadini attivi e consapevoli
Sviluppando le competenze necessarie per affrontare le sfide della sostenibilità come professionisti e cittadini attivi e consapevoli
Durante la Summer School organizzata dal SAGAS a Montaione, gli iscritti dell’Ateneo hanno partecipato a scavi e rinvenuto una statuetta di Ercole risalente al III-IV secolo d.C.
Il testo, in open access, propone una riflessione sulle potenzialità delle nuove tecnologie per migliorare l’insegnamento delle discipline in contesto accademico
Il progetto EVE, nell’ambito del programma Jean Monnet, promuove un insegnamento multidisciplinare sugli studi ambientali e coinvolgerà ogni anno circa 100 studenti universitari e 20 specializzandi
Per lo sviluppo di progetti didattici su piattaforma elettronica
Lo spazio è dotato di 20 postazioni dotate di appositi visori e ha sede presso le Cascine. A fine settembre sarà utilizzato per il primo corso pilota rivolto agli studenti del Dagri. L’esperienza allo studio di altre Scuole dell’Ateneo
Sono progetti nelle aree delle Scienze della vita, Fisica e Ingegneria, Scienze sociali e Discipline umanistiche
Per la docente Unifi è il secondo mandato alla guida della CUID
Il progetto, realizzato insieme alla Scuola di teatro “La Stanza dell’Attore” ed Euroteam Progetti, si è concretizzato in un cortometraggio che rappresenta il processo a Socrate.
E’ cominciata presso l’Ateneo, grazie ad un accordo con la Federico II di Napoli, la produzione di Corsi aperti online, una delle modalità con cui la didattica universitaria risponde alle nuove esigenze di formazione.